Language Selector
Acciai da bonifica
Campo d’ applicazione
Gli acciai bonificati vengono utilizzati laddove con acciai S235, S355 ecc. si otterrebbero dimensioni eccessive: per tutti i componenti sottoposti a sollecitazioni elevate in ingranaggi, motori, telai ecc., ad es. ruote dentate, alberi a gomito, alberi motore, viti, forcelle di comando ecc.
Descrizione
Gli acciai da bonifica sono acciai per l'industria meccanica che, grazie alla loro composizione chimica, sono adatti alla tempra e che, una volta bonificati, presentano buona plasticità con una data resistenza alla trazione.
Il processo di bonifica permette di ottenere degli acciai per l'industria meccanica con le seguenti combinazioni di proprietà:limite di elasticità Re elevato, Rp0,2 per tensioni consentite elevate e buona plasticità (resilienza Av) per una considerevole deformazione prima della rottura. Per ottenere questa plasticità, la struttura non deve contenere un'eccessiva quantità di cementite. Le percentuali di carbonio sono pertanto limitate tra 0,25 e 0,6%.
Proprietà
Una combinazione scelta tra limite di elasticità e plasticità.
Saldatura: non adatti (C35 e C45 limitatamente saldabili).
Lavorazioni meccaniche: gli acciai da bonifica possono essere lavorati ad asportazione di truciolo anche dopo la bonifica.
Gamma di prodotti di Stahl-Contor nel Centro servizi di Embrach
Numero di materiale | Denominazione | Stato alla consegna | Dimensioni da magazzino | Tipiche applicazioni |
1.1181 | C35 E | +U | da 11 mm a 420 mm | Elementi sottoposti a sollecitazioni piuttosto elevate nell'industria meccanica, nella costruzione di veicoli e motori ecc. |
1.1191 | C45 E | +U | da 14mm a 520mm | Elementi sottoposti a sollecitazioni medie nell'industria meccanica, nella costruzione di veicoli e motori ecc. |
1.1.1191 | C45 E STC-MX_MB® | +U | da 30mm a 210mm | Come nel caso di C45 E, ma con una migliore asportazione di trucioli. Adatto per elementi che richiedono elevata asportazione di trucioli ecc. |
1.1221 | C60 E | +U | da 25mm a 320mm | Elementi sottoposti a sollecitazioni elevate nell'industria meccanica, nella costruzione di veicoli e motori ecc. |
1.7227 | 42CrMoS4 | +QT | da 20 mm a 500 mm | Elementi ad elevata plasticità come fusi ad asse, assi, fusti di biella, alberi a gomito, pignoni, ruote dentate ecc. |
1.7227 | 42CrMoS4 STC-MX_MB® | +QT | da 30mm a 180mm | Come nel caso di 42CrMoS4, ma con una migliore asportazione di trucioli. Adatto per elementi che richiedono elevata asportazione di trucioli ecc. |
1.6582 | 34CrNiMo6 | +QT | da 25 mm a 300 mm | Elementi sottoposti a elevate sollecitazioni come alberi a gomito, elementi di comando, ingranaggi, assi motori, alberi a ecce |
1.6582 | 34CrNiMo6 STC-MX_MB® | +QT | da 30mm a 180mm | Come nel caso di 34CrNiMo6, ma con una migliore asportazione di trucioli. Adatto per elementi che richiedono elevata asportazione di trucioli ecc. |
Bonifica
La bonifica è il raffreddamento rapido di acciai per l'industria meccanica seguita dal rinvenimento a temperature piuttosto elevate. Obiettivo: plasticità con limite di elasticità elevato.Gli acciai con elevato limite di elasticità e buona plasticità si possono produrre normalmente mediante due processi di trattamento termico.
Bonifica mediante rinvenimento:
la bonifica mediante rinvenimento è una tempra (struttura martensitica) con successivo rinvenimento (riscaldamento) a temperature da 450°C a 600°C, nelle quali vengono raggiunti i massimi valori di qualità relativamente a plasticità e resistenza meccanica.
1. Tempra in acqua.
2. Trattamento di bonifica (rinvenimento), ottimizzazione di resistenza meccanica e plasticità.
Bonifica attraverso trasformazione isotermica:
la tempra di una struttura austenitica a una temperatura tra Ms (inizio della formazione di martensite) e Ar1 (punto in cui, durante il raffreddamento, termina la trasformazione dell'austenite) e successivo mantenimento a questa temperatura (processo isotermico). Durante questo processo avviene la completa trasformazione dell'austenite. In seguito l'acciaio può essere portato a temperatura ambiente senza ulteriori trasformazioni. Questo processo viene chiamato anche "bonifica intermedia".
Search Box
Aktuell
- Wir suchen:
Poly-/Produktionsmechaniker
- Weichenstellung bei Stahl-Contor
- Schweissfülldrähte! Mehr
- Neu! Verbundbleche /
geschweisste Verschleissplatten
Mehr
- Aktuelle Lagerliste! Mehr